-
In Arrivo
Orbea dummeri
Collezione -
In Arrivo
Huernia pendurata
Collezione -
Echeveria crispate beauty
Collezione -
Acanthocalycium glaucum
Cactus -
In Arrivo
Melocactus matanzanus
Cactus -
Matucana haynei
Collezione -
Gymnocalycium mihanovichii
Cactus -
Novità del mese
Ceropegia woodi
Novità del mese -
Euphorbia japonica
Collezione -
Parodia penicillata
Cactus -
Homalocephala texensis
Cactus -
Rebutia flavistyla
Cactus -
Euphorbia pugniformis cristata
Collezione -
Haworthia truncata
Collezione -
In Arrivo
Aloe erinacea
Collezione -
Cereus peruvianus mostruoso crestato inermis
Collezione -
Tephrocactus alexanderi
Collezione -
In Arrivo
Huernia pendula
Collezione -
Peperomia asperula
Collezione -
In Arrivo
Albuca spiralis
Collezione -
Gymnocalycium quelinanum
Collezione -
Echinocereus klapperi
Collezione -
Echinocactus grusonii inermis
Collezione -
Euphorbia stellata
Collezione -
Opuntia puna subterranea
Collezione -
Marlothistella stenophylla
Collezione -
In Arrivo
Anacampseros rufescens
Collezione -
Aloe brevifolia
Collezione -
Pleiospilos nelii
Collezione -
In Arrivo
Peperomia graveolens
Collezione
Collezione
Collezione
Le piante grasse definite “da collezione” sono esemplari molto rari, spesso ricercate nel settore del collezionismo botanico. Le piante grasse da collezione non si trovano facilmente in natura: la loro crescita è lenta e sono difficili da riprodurre su larga scala.